DIDATTICA CURRICULUM 2: SCIENZA E TECNOLOGIE PER IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO


29/03/2024

Dottorato Nazionale in Heritage Science

CURRICULUM 2: SCIENZA E TECNOLOGIE PER IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO

Coordinatore: Stefano Della Torre

 

TITOLO del CORSO:

Rilievo metrico 3D, modellazione e interoperabilità per la conservazione programmata

 

Date:

13-17 Maggio 2024 (in presenza con possibilità di trasmissione on line)

Luogo: Politecnico di Milano (aula da definire)

Coordinamento:

Nannina Spanò, Renata Picone, Paolo Giordano, Stefano Della Torre

 

 

LUNEDI’ 13 MAGGIO

Lezione 1 –14.00 - 15.00

Introduzione al corso: Approcci della Geomatica e del Restauro integrati per la conoscenza e conservazione programmata (Spanò, Della Torre)

 

Ore 15.00 – 18.00

Tecniche Image e range based: strategie consolidate, sviluppi in atto e futuri.  (Spanò - Polito)

Approcci Machine Learning e Deep Learning per il monitoraggio del patrimonio. (Patrucco - Polito)

 

MARTEDI’ 14 MAGGIO

Lezione 2 –14.00 - 18.00

Modellazione as built e VPL per la generazione automatica di elementi parametrici (Avena - Polito)

Integrazione BIM-GIS: armonizzazione di informazioni geometriche e semantiche. Il contributo degli approcci ontologici.(Spanò  - Polito)

 

MERCOLEDI’ 15 MAGGIO

Lezione 3 –9.00 - 13.00

Multidisciplinarietà e interoperabilità della conservazione programmata (Della Torre)

HBIM, vocabularies and ontologies for the interoperability in historic preservation. (Previtali)

 

Lezione 4 –14.00 - 18.00

Il progetto Take care Musei Reali Torino

«TAKE CARE»: I MUSEI REALI DI TORINO E LA CONSERVAZIONE DI UN SISTEMA COMPLESSO DI BENI (Feroggio – Musei Reali)

Programmazione economico-finanziaria: Piano di conservazione e controllo della spesa (Moioli)

Metodi automatici a supporto della modellazione (Setragno, Patrucco, Spanò)

 

GIOVEDI’ 16 MAGGIO

Lezione 5 –9.00 - 13.00

Interventi sulle grandi fabbriche: l’Albergo dei Poveri e il Cimitero delle 366 fosse a Napoli (Giordano - Unicampania)

 

Lezione 6 –14.00 - 18.00

14.00 – 15.00 Alcuni brevi esempi di fotogrammetria multispettrale in chiave predittiva per scenari archeologici. (Spanò,  Patrucco - Polito)

 

Ore 15: Interoperable Pompeii. Una piattaforma digitale tra Restauro, progettazione ambientale e nuove opportunità di fruizione (Picone - UniNA)

 

VENERDi’ 17 MAGGIO

Lezione 7 –11.00 - 13.00

Modelli 3D geomatici e vulnerabilità sismica: un approccio multi-scala (Sammartano - Polito)

 

Lezione 8 –14.00 - 16.00

GeoAI and heritage: The perspective of cultural data science (Ballatore, King’s college Londra)

 

Incontro 9: 16-18

Seminario conclusivo

 

TITOLO del CORSO:

“Sicurezza strutturale e conservazione degli edifici storici”

 

Date:

20-24 Maggio 2024 (in presenza con possibilità di trasmissione on line)

Luogo:

Politecnico di Milano (aula da definire)

Coordinamento:

Carla Bartolomucci, Antonella Cecchi, Federica Ottoni

 

 

LUNEDI’ 20 MAGGIO (Coordina: Federica Ottoni)

Lezione 1 – Lunedì 20/05/2024 14.00 - 15.00 |in aula: FO, AC? (CB remoto)

Il restauro strutturale: competenze e metodi di analisi e di intervento

Introduzione al corso e presentazione del programma

Federica Ottoni – Antonella Cecchi e Carla Bartolomucci (da remoto)

Introduzione al corso. Questione delle competenze nel restauro strutturale. Approcci nell’analisi del comportamento degli edifici storici in muratura. Presentazione del programma

Lunedì 20/05/2024 15.00 - 18.00 

Sicurezza e conservazione: un difficile equilibrio

Paolo Faccio

Analisi e consolidamento di alcune strutture, dall’interpretazione del danno al cantiere. La questione del moderno e del consolidamento delle architetture in cemento armato, da Scarpa a Nervi.

MARTEDI’ 21 MAGGIO (Coordina: Antonella Cecchi)

Lezione 2 – Martedì 21/05/2024 9.00-13.00 |in aula: AC

Muratura: realtà e simulazione sperimentale, teoria e modelli numerici

Antonella Cecchi

Si propone una introduzione generale inerente le problematiche che sottendono la conoscenza della muratura storica sia concernete problemi base della modellazione delle murature storiche, sia problemi connessi alla progettazione della sperimentazione sulle murature.

Modelli macroscopici per le murature storiche

Daniele Baraldi

Interpretazione del comportamento dell’opera muraria: modelli per macroelementi, meccanismi di collasso.

 

Lezione 3 – Martedì 21/05/2024 14.00 - 18.00 |in aula: AC

Coordina: Antonella Cecchi

Modelli locali per le murature storiche

Daniele Baraldi

Quali modelli scegliere e proporre per l’interpretazione del comportamento dell’opera muraria: modelli continui o discreti, modelli fini e FEM di interpretazione del comportamento di porzioni murarie.

Teorie e tecniche non distruttive per la conoscenza e l’interpretazione del comportamento e verifica della vulnerabilità dei monumenti e delle strutture storiche

Giosuè Boscato

Descrizione delle più recenti tecniche non distruttive per la conoscenza dei monumenti e delle strutture storiche.

concetti di base sul controllo e monitoraggio delle strutture; approccio alla conoscenza delle strutture attraverso le indagini preliminari, ispezione visiva, analisi dell’organismo strutturale, analisi del danno attraverso prove distruttive, micro-distruttive e non distruttive

 

 

 

 

 

MERCOLEDI’ 22 MAGGIO (Coordina: Federica Ottoni)

Lezione 4 – Mercoledì 22/05/2024 9.00 -13.00 |in aula: FO

Archi e murature: una interpretazione strutturale

Giovanni Cangi

Interpretazione strutturale degli edifici storici in muratura e metodi di consolidamento. Analisi, verifica sismica e statica della Rocca di San Leo e interventi di consolidamento, analisi e intervento su San Francesco del Prato a Parma. Altri da definire

 

Lezione 5 – Mercoledì 22/05/2024 14.00 -18.00 |in aula: FO

Titolo da definire

Renata Picone

Breve descrizione (da definire)

GIOVEDI’ 23 MAGGIO (Coordina: Carla Bartolomucci con Federica Ottoni)

Lezione 6 – Giovedì 23/05/2024 9.00 -13.00 |in aula: FO + CB

Interventi di consolidamento tra immagine e palinsesto

Carlo Blasi

Interpretazione e analisi di alcune strutture storiche (Santa Maria del Fiore, Pantheon parigino). Progetti di restauro e consolidamento (Duomo di Mirandola, Notre Dame de Paris, Rocca di San Felice sul Panaro).

Lezione 7 – Giovedì 23/05/2024 14.00 – 18.00 |in aula: CB

Danni sismici, vulnerabilità antropiche. La conoscenza degli interventi pregressi per la conservazione

Carla Bartolomucci

Effetti del sisma (panoramica tra meccanismi noti e situazioni anomale), danni post-sismici, conoscenza degli interventi pregressi e interpretazione dei dissesti (casi studio: Collemaggio, San Bernardino, palazzo Carli Benedetti).

‘Ortodossia’ teorica ed ‘eresia' operativa in alcuni consolidamenti del Ventennio fra Roma e Lazio.

Adalgisa Donatelli

Analisi critica di alcuni interventi di restauro strutturale

 

VENERDI’ 24 MAGGIO (Coordina: Federica Ottoni)

Lezione 8 – Venerdì 24/05/2024 9.00 -13.00 |in aula: EC

Sisma ed edifici storici: dalla messa in sicurezza al consolidamento

Eva Coisson (eventualmente con Francesco Doglioni)

Il sisma e gli edifici storici in muratura. Il comportamento delle chiese. Il caso studio del Duomo di Parma. Esempi di messa in sicurezza (Lia Ferrari). Danni e mappe di pericolosità sismica (GIS). Schede “castelli” (Elena Zanazzi).

 

 



© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma